I sottotitoli sono quelle righe di testo che compaiono in una porzione di schermo. Sono sincronizzati all’audio del video e riportano la traduzione dei dialoghi. Un tempo limitati ai festival di cinema, sono ormai utilizzati da qualunque emittente e piattaforma streaming.
Perché i sottotitoli
Forse tutti sanno cos’è la sottotitolazione, ma non tutti ne conoscono gli effettivi vantaggi.
Per un’azienda che vuole promuoversi su mercati esteri, magari partecipando a una fiera dal profilo internazionale, la sottotitolazione multilingua diventa il mezzo per raggiungere un pubblico più ampio, contenendo i costi di produzione dei video.
Per un museo i sottotitoli sono fondamentali per rivolgersi ai turisti in visita. E sono particolarmente importanti per le mostre che ospitano più contenuti video nello stesso spazio espositivo. Grazie ai sottotitoli, è possibile mantenere basso il volume dei video, poiché il visitatore è accompagnato nell’ascolto dal testo sullo schermo e la fruizione di contenuti diversi in contemporanea non viene compromessa.
Anche chi intende realizzare un video tutorial o desidera promuoversi sui social non può prescindere dalla sottotitolazione. Tra i vantaggi, l’aumento delle visualizzazioni e la crescita del numero di follower. Pensate a quante volte trovandovi in un luogo pubblico avete dovuto interrompere la visione di un filmato sul cellulare.
Quando un video è completo di sottotitoli non è necessario: basta disattivare l’audio per continuare a guardarlo, senza perdere nessuna informazione.
Per chi vuole apprendere una lingua straniera, la sottotitolazione diventa un ottimo mezzo per esercitare l’ascolto e comprendere un discorso, pur non conoscendo tutte le parole utilizzate dal parlante.
I festival e le rassegne cinematografiche utilizzano da sempre i sottotitoli come strumento di fruizione dei film provenienti da tutto il mondo. In questo modo, vengono rese accessibili al pubblico anche le piccole produzioni, senza bisogno di sostenere costi onerosi.
Infine, i cinema stessi propongono film commerciali sottotitolati, rivolti a un pubblico sempre più ampio di appassionati che desidera vedere l’interpretazione originale di un attore sul grande schermo.
A chi offriamo i nostri servizi
- cinema, festival e rassegne cinematografiche
- registi e case di produzione indipendenti
- broadcaster
- aziende
- mostre
- social media e piattaforme
- fiere e convention aziendali
- piattaforme di e-learning
- interviste
Guarda un esempio di un film sottotitolato in occasione di uno dei festival che curiamo.
New Neighbors, di E.G. Bailey. Presentato al Sundance Film Festival 2017 e al TUC – Torino Underground Cinefest, 2018
Per ciascuno dei nostri clienti, moduliamo una proposta efficace e studiata ad hoc per il progetto, nell’ottica di rendere i contenuti video accessibili al più ampio numero di persone possibile.