Skip to main content

Abbiamo chiesto a Vanessa Delbarba, nostra collaboratrice, di dirci la sua su Lisey’s Story, in uscita oggi su Apple TV +.

 

Lisey’s Story è un thriller tratto dall’omonimo romanzo del 2006 di Stephen King.
Lisey Landon, vedova dello scrittore di successo Scott Landon, si ritrova a fare ordine tra manoscritti e documenti del marito riportando alla memoria ricordi apparentemente sconnessi e dolorosi. Il recente crollo psicologico della sorella maggiore costringerà Lisey ad analizzare i ricordi affiorati per dare un senso ai misteriosi fenomeni che si manifestano nella propria casa, fenomeni che sembrano ricollegarsi al mondo immaginario descritto dal marito nei propri libri.
In questo viaggio interiore irrompe un fan ossessionato dai manoscritti inediti dello scrittore e che inizierà a perseguitare la donna.
Aiutata da un’altra sorella, Lisey dovrà occuparsi anche di lui e, guidata da una misteriosa caccia al tesoro, dovrà mettere in seria discussione tutto ciò a cui ha sempre creduto.
Le atmosfere cupe e la colonna sonora enigmatica conferiscono grande potenza espressiva al brutale realismo del dolore in ogni sua forma.

LE SFIDE DELL’AUDIODESCRIZIONE E QUALCHE CURIOSITÀ

In questo specifico caso la grande sfida che ha accompagnato tutto il lavoro di stesura dell’audiodescrizione è stata quella di restituire l’immaginario orrorifico di un maestro del brivido come Stephen King. La lettura del libro è stata fondamentale per prendere spunto dalle descrizioni dell’autore e adattarle alla versione televisiva, in un costante parallelismo
tra i due prodotti.
Molto stimolanti sono stati i salti temporali che s’intrecciano nei ricordi di Lisey, veri e propri archi narrativi che attraversano oltre quarant’anni di vita dei personaggi coinvolti. La loro successione veloce ma ricca di dettagli ha richiesto interventi rapidi e mirati che si inseriscono non solo tra i dialoghi ma anche tra particolari suoni che accrescono la suspense.

 

Alcune curiosità sulla serie: il cast è composto da eccellenze hollywoodiane: Lisey Landon è interpretata da Julianne Moore, premio oscar per Still Alice; Scott Landon da Clive Owen protagonista di Closer; Dan DeHaan, il temibile Green Goblin di The Amazing Spiderman 2, è Jim, il fan ossessionato; la sorella maggiore, Amanda, è interpretata da Joan Allen – The
Bourne Saga; infine l’altra sorella, Darla, è interpretata da Jennifer Jason Leigh, Golden Globe e Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia per il film America oggi.
Per quanto riguarda la produzione è risaputo che le trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Stephen King non abbiano mai pienamente soddisfatto lo scrittore, primo fra tutti The Shining, di Stanley Kubrick del 1980. Con Lisey’s Story non c’è alcun rischio: King ha
scritto personalmente l’adattamento del proprio libro per ogni singolo episodio.
In una intervista del 2014 a Rolling Stone, l’autore ha apertamente dichiarato che Lisey’s Story è il romanzo migliore che abbia mai scritto e a cui tiene molto poiché affronta la tematica del matrimonio. L’amore che ha verso questo romanzo si riversa anche nella trascrizione televisiva curata in ogni dettaglio e nella scelta di far dirigere tutti gli episodi sempre allo stesso regista, Pablo Larraìn, famoso per il film Jackie sulla vita di Jacqueline
Kennedy e presto al cinema con Spencer, biopic su Lady Diana.

 

Di seguito, il trailer ufficiale.

Vuoi essere aggiornato sulle ultime serie lavorate? Tieni d’occhio le nostre news!