Skip to main content

Dal 22 ottobre è disponibile su Apple Tv + la serie Invasion: storia di un’invasione aliena che sconvolge la Terra e in particolare le vite di alcuni personaggi tra America, Giappone, Inghilterra e Afghanistan.
Forword ha curato l’audiodescrizione con la collaborazione di Vanessa Delbarba, che ci ha raccontato com’è stato lavorare alla serie.

 

Caspar (Billy Barrat) è un timido ragazzino londinese affetto da epilessia. Aneesha (Golshifteh Farahani), casalinga e madre salutista, è un’immigrata residente a New York, Mitsuki (Shioli Kutsuna, Deadpool 2) è una giovane e brillante specialista delle comunicazioni all’Agenzia Spaziale Giapponese e Trevante (Shamier Anderson) è un militare afroamericano in missione in Afghanistan. Cosa hanno in comune queste persone che vivono in quattro luoghi diversi del pianeta Terra?

Questa è una delle domande attorno cui ruota la prima stagione di Invasion, serie drammatica e fantascientifica che narra di un’invasione aliena che colpisce l’intero pianeta.

Tutto ha inizio in Oklahoma dove lo sceriffo Tyson (Sam Neill, Jurassic Park) nota alcune stranezze nella calma cittadina di Idabel. Inizia ad indagare con ardore e risolutezza, spinto dalla voglia di riscatto per una carriera tiepida ormai giunta alla fine. Le sue parole, però, tradiscono una motivazione più profonda. «C’è una ragione per la quale siamo su questa Terra. Uno scopo per tutto questo», dirà alla giovane vicesceriffo che collabora con lui.

Così, nella sua ricerca spasmodica di andare fino in fondo, ritroviamo il desiderio recondito di ognuno di noi di sapere da dove veniamo e dove siamo diretti. Come accade a Tyson, l’invasione spingerà i protagonisti ad affrontare non solo un nemico inaspettato e sconosciuto, ma anche i propri demoni interiori, rimettendo in gioco le proprie vite per salvare se stessi, i propri cari e riscattarsi dal passato.

L’AUDIODESCRIZIONE COME FORMA DI DIVULGAZIONE CULTURALE

 

Audiodescrivere questa serie è stato un lavoro di restituzione di temi relativi a diverse culture: quelle di appartenenza delle macro trame.

Per esempio, la storia che ruota attorno a Trevante ha richiesto vocaboli più affini al gergo militare, mentre nel Giappone di Mitsuki esistono almeno sei tipi di inchini adatti a delle specifiche situazioni.

Tutto ciò dimostra che, di conseguenza, nell’audiodescrizione non è sufficiente dire banalmente ciò che accade, ma è necessario restituire la complessità delle culture se si vuole davvero mostrare e raccontare ciò che sta accadendo. O, per restare nel nostro esempio, non è sufficiente dire che qualcuno fa un inchino, ma è necessario indicare quanto si inchina per poter restituire il valore emotivo e sociale dell’azione.

Gli appassionati del genere rimarranno forse stupiti di non trovare le creature umanoidi o i combattimenti laser a cui ci hanno abituato serie e film precedenti. Gli alieni in questo caso sono creature complesse e mutevoli, più vicine esteticamente al mondo animale da cui si è attinto per la loro descrizione: sono predatori intelligenti, simili a ragni con zampe tentacolari retrattili e letali.

Il mondo creato da Simon Kinberg (X – Men, candidato al premio Oscar per The Martian) e David Weil (Hunters) ridefinisce l’intero prodotto sci–fi: l’attenzione viene spostata sugli aspetti interiori dei terrestri, mentre l’invasione aliena avanza simultaneamente in tutto il mondo, con lentezza, a piccole dosi e lasciando indizi che stuzzicano una curiosità crescente.

A tal proposito, le vicende si susseguono in tempo quasi reale, saltando da una Nazione all’altra. Questo ha reso necessario inserire un costante riferimento temporale e geografico per mantenere la continuità della storyline di ogni singolo personaggio.

Per concludere, Invasion – benché possa sembrare una serie dal tema conosciuto e forse inflazionato – risulta innovativa grazie al punto di vista della narrazione, oltre al cast di livello e alla colonna sonora emozionale ben calibrata che promettono un coinvolgimento totale fino all’ultimo episodio.

Una sfida appassionante anche sotto il profilo della resa in audiodescrizione.

Di seguito, il TRAILER UFFICIALE!

Vuoi sapere qualcosa di più sui nostri clienti? Clicca qui!